Da Cologno al confine orientale

Storie di Resistenza di cittadini colognesi. Discussione e approfondimento con lo storico Eric Gobetti

Data inizio :

6 febbraio 2025

Data fine:

6 febbraio 2025

Da Cologno al confine orientale
Municipium

Descrizione

Un’importante iniziativa promossa dalla sezione locale di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) per il giorno 6 febbraio 2025. L’evento sarà dedicato al ricordo e all’approfondimento storico delle vite e delle esperienze di quattro cittadini colognesi che hanno dato un contributo fondamentale alla Resistenza durante il periodo 1943-1945, operando sul confine orientale durante la Seconda Guerra Mondiale.

Grazie al lavoro di ricerca e alla collaborazione dello storico Eric Gobetti, noto per il suo impegno nella divulgazione della storia antifascista e collaboratore della testata ANPI Nazionale Patria Indipendente, verranno ripercorse le vicende di:

  • Rodolfo Ricchizzi: noto con il nome di battaglia Antonio, classe 1914, originario di Canosa di Puglia e residente a Cologno Monzese. Ha combattuto a Ceric (Jugoslavia) presso quota 134 il 3 dicembre 1944. Ricchizzi fu nominato all’Ordine al Valore, come documentato nel libro La Brigata d’Assalto d’Italia 1943-1945 di Salvatore Loi.
  • Giuseppe Beccarini: sergente, combatté al fianco dei partigiani jugoslavi dal 26 agosto 1944 all’11 maggio 1945. Originario di Castellucchio (Mantova), si trasferì a Cologno Monzese negli anni ’80, lasciando una preziosa testimonianza della sua esperienza.
  • Inviano Bisi: partigiano delle Brigate Garibaldi sul confine orientale, insignito della Medaglia d’Onore per il suo impegno nella lotta contro il nazifascismo.
  • Paride Bottero: partigiano combattente con i partigiani jugoslavi e presidente di ANPI Cologno Monzese dal 1962 al 1979, simbolo dell’impegno per mantenere viva la memoria storica locale.

L’incontro, che si terrà presso la Sala Pertini - Villa Casati  (Piazza Mazzini , 9 ), offrirà un’occasione unica per scoprire le vicende di questi concittadini attraverso documenti storici tratti dagli archivi di ANPI Cologno Monzese, consultabili anche online nelle sezioni “Direttivo” e “Archivio” del sito ufficiale dell’associazione.

Invitiamo la cittadinanza a partecipare a questa iniziativa per riscoprire insieme un pezzo importante della nostra storia, rendendo omaggio a chi ha combattuto per la libertà e la democrazia.

Ingresso libero.


Per maggiori informazioni:
visitare il sito di ANPI - Cologno Monzese

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

06 feb

21:00 - Inizio evento

06
feb

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sala Pertini

Villa Casati - Piazza Mazzini, 9

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Da Cologno Monzese al confine orientale_6 febbraio

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot